Letteralmente: Un Canto di Natale
Regia: Robert Zemeckis
Cast: Jim Carrey, Gary Oldman, Bob Hoskins
Genere: Animazione, Drammatico
Sottogenere: -
"Buon Natale, Bob!" - Ebenezer Scrooge
TRAMA:
Durante la notte di Natale il vecchio Ebenezer Scrooge, famoso per la sua avarizia e la sua mancanza di sentimenti buoni verso il prossimo, riceve la visita di tre spiriti. Vivrà delle avventure che lo porteranno a riconsiderare le sue azioni passate, presenti e future, così da poter ritrovare nuovamente la gioia di vivere.
Durante la notte di Natale il vecchio Ebenezer Scrooge, famoso per la sua avarizia e la sua mancanza di sentimenti buoni verso il prossimo, riceve la visita di tre spiriti. Vivrà delle avventure che lo porteranno a riconsiderare le sue azioni passate, presenti e future, così da poter ritrovare nuovamente la gioia di vivere.
Non è la prima volta che viene portata al cinema la famosa storia dello scrittore Charles Dickens. Questa volta bisogna rendere gli onori a tutto il team che ha realizzato questa godibilissima pellicola, a partire, ovviamente, dal team che ha lavorato sugli effetti in computer grafica.
Tutto il film è realizzato utilizzando le tecniche di animazione più all'avanguardia e il risultato è più che pregevole. I volti dei personaggi e le movenze rendono una gamma di emozioni veramente vasta, capace di tenere lo spettatore incollato allo schermo. Viene in aiuto a tutto questo la regia decisamente "action" di Zemeckis, che non riesce proprio a stare fermo con le inquadrature e si infila in ogni anfratto pur di dare il taglio giusto alla scena.
La cosa che colpisce di più in assoluto, oltre alla tavola di colori sgargianti e in perfetta sintonia con la storia, è l'atmosfera generale che permea tutto il film. Si percepisce a pieno la tristezza intrinseca delle vicende narrate nel racconto di Dickens, ambientato in una Londra innevata e nebbiosa che attende solo la luce di un nuovo giorno, proprio come il signor Scrooge vorrebbe ritrovare luce nel suo cuore.

La cosa che colpisce di più in assoluto, oltre alla tavola di colori sgargianti e in perfetta sintonia con la storia, è l'atmosfera generale che permea tutto il film. Si percepisce a pieno la tristezza intrinseca delle vicende narrate nel racconto di Dickens, ambientato in una Londra innevata e nebbiosa che attende solo la luce di un nuovo giorno, proprio come il signor Scrooge vorrebbe ritrovare luce nel suo cuore.
Contenuti: 4/5 | Recitazione: 3/5 | Tecnica: 5/5 | Sesso: 0/5 | Violenza: 0/5 |
CURIOSITA':
- E' il terzo film prodotto dalla Disney Pictures che narra la storia del racconto di Dickens. I primi due furono Il Canto di Natale di Topolino e Festa in Casa Muppet.
- Nella casa di Cratchit c'è un ritratto di Charles Dickens, appeso sopra al camino.
- E' il terzo film prodotto dalla Disney Pictures che narra la storia del racconto di Dickens. I primi due furono Il Canto di Natale di Topolino e Festa in Casa Muppet.
- Nella casa di Cratchit c'è un ritratto di Charles Dickens, appeso sopra al camino.
VOTO: 8/10