Letteralmente: La Ribellione dei Bucanieri
Regia: Josè Luis Merino
Cast: Carlos Quiney, Stelvio Rosi, Maria Pia Conte
Genere: Avventura
Sottogenere: Piratesco
"Maledetto pirata! Vi farò vedere chi sono io!" - Capitano Mallory
TRAMA:
Sull'isola di Horn il capitano irlandese Martin MacDonald, ex corsaro graziato dalla regina di Inghilterra, trova presto nel capitano inglese Mallory un rivale. Essi infatti sono innamorati della stessa donna, ma nella vita condividono ideali completamente differenti. MacDonald è un uomo semplice ma con un grande senso dell'onore, mentre Mallory è spietato e capace di tutto pur di ottenere i propri scopi. Al fine di conquistare il dominio sulle ricchezze dell'isola, conosciuta anche col nome di Isola degli Squali e nelle cui scogliere proliferano le ricercate ostriche perlifere, il capitano inglese stipula un patto con un contrabbandiere del luogo. Lo scopo del patto è costringere MacDonald e i suoi uomini a ribellarsi alla corona inglese, così da poterli arrestare per tradimento. MacDonald capisce il piano ma non riesce a sventarlo in tempo, così si vedrà costretto a fuggire dalle prigioni inglesi e combattere per dimostrare la sua innocenza.
COMMENTO:

Gli spunti, come dicevamo, vengono direttamente dalle atmosfere degli anni '60, ma le tecniche di realizzazione sono più moderne e su questo punto dobbiamo distinguere un aspetto negativo ed uno positivo.

Il comparto tecnico, insomma, non è certo dei migliori e pare esserci stato poco impegno a riguardo, così come sembra esserci stato poco impegno nella scelta degli attori.
Mancano infatti i cosiddetti "caratteristi", ovvero quegli attori dall'espressione così particolare da rimanere nell'immaginario collettivo (per citarne uno il famosissimo Eli Wallach, attore capace letteralmente di bucare lo schermo grazie al suo carisma), attori necessari nei film di avventura e non solo.
D'altro canto, e qui parliamo del lato positivo, vi è stata una buona scelta delle location, che sono molte e varie, e c'è stato anche un discreto lavoro in fase di realizzazione dei costumi, tutti piuttosto convincenti. Questi due aspetti contrastanti, uniti all'incertezza dietro alla macchina da presa di Merino, non aiutano a rendere I Corsari dell'Isola degli Squali un film memorabile.
Per fortuna che tutto è improntato all'azione, tanta azione, che giustifica la sceneggiatura approssimativa dalle poche battute. Film dimenticabile, ma comunque godibile se non si hanno pretese.
Contenuti: 0/5 | Recitazione: 2/5 | Tecnica: 2/5 | Sesso: 0/5 | Violenza: 3/5 |
CURIOSITA':
- L'attrice Maria Pia Conte all'anagrafe era Maria Pia Vaccarezza. E' famosa per aver partecipato a pellicole dei più disparati generi cinematografici, dal western all'horror, dall'avventura al drammatico e non solo. Alcuni dei titoli più importanti in cui ha recitato: Spasmo, Il Colosso di Roma, Dio in cielo...Arizona in terra, La Svergognata, Prigione di Donne.
VOTO: 6/10